DEPURATIVO
- SENZA ALCOL
- SENZA CONSERVANTI
- SENZA ZUCCHERI AGG:
PROPRIETA' E BENEFICI DELL'INFUSO POSSONO ESSERE
- IPOTENSIVO
- CARDIOTONICO
- VASOPROTETTIVO
- IPOGLICEMIZZANTE
- IPOCOLESTEROLEMIZZANTE
- ASTRINGENTE
- FEBBRIFUGO
- DIMAGRANTE
- ANTIINFIAMMATORIO
- DIURETICO
- ENERGIZZANTE
- PROTETTIVO
- DEPURATATIVO
- ANTICELLULITE
- VASODILATATORE
- ATTIVITA’ MENTALE
- ANTIMICOTICO
- ANTIVIRALE
- ANTIRADICALI LIBERI
- ANTIOSSIDANTE
- FONTE * Relazione presentata all’Incontro Tecnico-Scientifico: “Il ritorno dell’olivo nel Parmense”, tenutosi presso l’Azienda Gavinell, Salsomaggiore Terme (PR), il 27 maggio 2000
- FONTE:Una buona visione d’insieme si può avere dalla tabella seguente (Hänsel et al., 1993):
Estratto composto di olivo [acqua, Olivo (Olea europaeaL.)
Foglie 8%, Biancospino (Crataegus oxyacantha Medicus)
Foglie e fiori 2%, Finocchio (Foeniculum vulgare Mill.) Frutti 2%,
Stevia (Stevia rebaudiana Bertoni) foglie 1%],
Estratto Fluido di Olivo titolato [acqua, Olivo (Olea europeae L.) foglie],
Succo di Limone, Acidificante: Acido Citrico.
Foglie di Toscana è un Integratore alimentare biologico a base di
estratto di foglie di olivo fresche, raccolte esclusivamente nella nostra
azienda agricola. Con l’aggiunta di Biancospino, Finocchio e Stevia.
L’olivo è tradizionalmente noto per favorire la normale circolazione del
sangue e la regolarità della pressione arteriosa;
Il Biancospino contribuisce alla regolare funzionalità dell’apparato
cardiovascolare e favorisce il rilassamento ed il benessere mentale;
Il Finocchio sostiene la funzione digestiva e contribuisce alla regolare
mobilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas.
- La Stevia svolge un'azione antinfiammatoria.
- Facilita la digestione e le funzioni gastrointestinali
- Regola il livello di glicemia nel sangue
- Regola il livello di colesterolo
- Migliora la pressione arteriosa
- Aiuta a combattere l'ipertensione ed i fenomeni di ansietà
Avvertenze: Non eccedere la dose giornaliera consigliata.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta
variata, equilibrata e di uno stile di vita sano.
Il prodotto deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini di età
inferiore ai tre anni.
Conservare in luogo fresco ed asciutto, a riparo dalla luce e da fonti di
calore. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente
conservato in confezione integra.
Ingredienti Biologici
Conf. da 1 litro: Bottiglia di vetro
- FONTE:
Acerbo G., 1937 - La marcia storica dell'olivo nel Mediterraneo. Atti della Società per il
Progresso delle Scienze, Riun. XXV, Vol. I, Fasc. 2: 1-22.
Aziz N. H., Farag S. E., Mousa L. A., Abo-Zaid M. A., 1998 - Comparative antibacterial and
antifungal effects of some phenolic compounds. Microbios, 93: 43-54.
Balansard J., Delphaut J., 1953 - Rev. de Phytothér.
Benavente-Garcìa O., Castillo J., Lorente J., Ortuño A., Del Rio J. A. Antioxidant activity of
phenolics extracted from Olea europaea L. leaves. Food chemistry 68 . Settembre 1999
Benigni R., Capra C., Cattorini P. E.. Piante medicinali. Chimica farmacologia e terapia.
Milano 1963
Boardman J., 1977 - The olive in the Mediterranean: its culture and use. Phil Trans. R. Soc.
Lond. B. 275: 187-196 (1976).
Bors W., Hellers W., Michel C., Saran M., 1990 - Flavonoids as antioxidants: determination
of radical-scavenging efficiencies. In L. Packer & A. N. Glazer, Methods in enzymology, Vol.
186: 343-355. San Diego, CA: Academic Press..
Brosse J. Mitologia degli alberi . Milano 1994
Bundes Gesundheits Amt-Kommision E., 1991. Oleae folium. Le monografie tedesche.
Bundesanzeiger n.17.11.1991. Studio Edizioni, Milano
Campanini E.. Dizionario di fitoterapia e piante medicinali . Milano 1998